Stats Tweet

Venèzia e Ìstria.

Decima regione dell'Italia nell'ordinamento augusteo, comprendente un territorio esteso tra il Po, l'Oglio e l'arco alpino e confinante a Est con la Pannonia e l'Illirico, a Sud con l'Emilia, a Ovest con la Transpadana e a Nord con il Norico e la Rezia. Abitata da popolazioni di stirpi differenti (Galli, Centomani, Veneti, Carni, Istri), durante l'Impero di Diocleziano la regione divenne una provincia sottoposta al vicario d'Italia ed ebbe per capitale Aquileia.